La ricetta Pane di burro alla zucca ripieno è un piatto autunnale che richiama alla memoria le tradizioni culinarie del Sud Italia. Questa deliziosa opera dolce e salata è tipica della stagione che accompagna il mese di ottobre, quando la zucca arriva al picco di maturità. Il piatto è irresistibile grazie alla combinazione di sapori salati e abbrustoliti, come il prosciutto cotto e la crosta d’oro dorata del pane. Questa ricetta è un momento di confronto con la natura e la sua ondata di sapori, è un momento ideale per condividere con amici e familiari.
Ricetta
- Preriscalda il forno a 180°C. Lava e secca la zucca, poi tagliala in cerchi sottili.
- In un recipiente unisci latte, burro fuso, tuorlo d’uovo, lievito di birra e un pizzico di sale. Mescola bene l’impasto.
- Mischia farina 00 e farina di grano duro, quindi aggiungili all’impasto precedentemente preparato.
- Disponi la zucca in un tegame e aggiungi tre cucchiai di olio.
- Cuoci la zucca nel forno con l’olio a 200°C per due ore, capovolgendola ogni ora.
- Stendi il pane a forma di rosellino, sovrappone una fetta di zucca sulla metà superiore.
- Condisci il pane con sale, timo, salvia, prosciutto cotto e suoni di mortadella.
- Aggiungi il formaggio provola sbriciolato, mischia bene, e adagia le noci.
- Segui queste istruzioni, poi mescola uova ed il resto degli ingredienti. Versa l’impasto e sforna il pane abbrustolito.
- Presto il panino formerà una spessa crosta dorata con sopra le verdure e i formaggi interi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.