Pane dei morti

Per realizzare la ricetta Pane dei morti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane dei morti
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane dei morti

  • albumi
  • biscotti
  • biscotti secchi
  • cacao amaro
  • cannella
  • farina bianca
  • fichi secchi
  • lievito
  • mandorle
  • noce moscata
  • pane
  • pinoli
  • uvetta
  • vin santo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane dei morti

La ricetta Pane dei morti è un tradizionale dolce italiano, originario del centro-sud, in particolare delle regioni di Umbria e Lazio. Questo piatto è tipicamente servito il 1 e 2 novembre, in occasione della Festa dei defunti, da cui prende il nome. Il Pane dei morti è caratterizzato da un mix di sapori dolci e speziati, con una consistenza densa e morbida. Viene spesso accompagnato da un bicchiere di vino, in particolare il Vin Santo.

  • Inizia tritando 200 grammi di biscotti secchi e 100 grammi di mandorle in un mixer fino a ottenere una miscela fine.
  • In un grande recipiente, mescola 300 grammi di farina bianca, 1 bustina di lievito, 1 cucchiaio di cannella e 1 cucchiaio di noce moscata.
  • Aggiungi al recipiente la miscela di biscotti e mandorle, 200 grammi di zucchero, 100 grammi di fichi secchi e 100 grammi di uvetta.
  • In un’altra ciotola, monta 2 albumi con 2 cucchiai di cacao amaro e 2 cucchiai di Vin Santo.
  • Aggiungi il composto di albumi al recipiente con la farina e mescola fino a ottenere un impasto denso.
  • Aggiungi 100 grammi di pinoli e 100 grammi di biscotti tritati all’impasto.
  • versa l’impasto in uno stampo per pane e lascialo lievitare per 2 ore.
  • Cuoci il Pane dei morti in forno a 170°C per 45 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.