Pane cunzatu con caciocavallo e origano

Per realizzare la ricetta Pane cunzatu con caciocavallo e origano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane cunzatu con caciocavallo e origano
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane cunzatu con caciocavallo e origano

  • caciocavallo
  • formaggio ragusano
  • olio d’oliva extra-vergine
  • origano
  • pane
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane cunzatu con caciocavallo e origano

La ricetta Pane cunzatu con caciocavallo e origano trae origine dalla tradizione culinaria siciliana e, in particolare, dalla zona di Palermo. Si tratta di un piatto semplice e saporito, caratterizzato dall’abbinamento sapiente di pane croccante, caciocavallo e origano fresco, con un tocco di olio extra vergine di oliva. Tipico della colazione o della merenda, il Pane cunzatu offre un connubio di sapori decisi e autenticamente mediterranei.

Per preparare un gustosissimo Pane cunzatu:

  • Inizia tagliando a fette pane casereccio.
  • Su ogni fetta dello spessore desiderato, distribuisci generosamente caciocavallo grattugiato.
  • Cospargi uniformemente un pizzico di formaggio ragusano grattugiato.
  • Completa con un filo d’olio extra vergine di oliva.
  • Spolverizza abbondantemente con origano fresco tritato.
  • Sale secondo il gusto.
  • Accendi il forno a 180°C.
  • Inforna le fette di pane per circa 5-7 minuti, o finchè il formaggio si scioglie e diventa dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.