- In una planetaria, impastate 1 kg di farina tipo 1 (o una miscela di 500g di farina 00 e 500g di farina di semola di grano). Inserite il concentrato di pomodoro, la passata, il sale e gli 2 cucchiai di olio d’oliva. Impastate sino ad ottenere un composto morbido e liscio, adattando la quantità di passata se l’impasto sembra sodo.
- Coprite l’impasto con un canovaccio e fatelo lievitare intera la notte in luogo tiepido.
- La mattina seguente, dividete l’impasto in due porzioni uguali e modellatele in due filoncini ben compatti.
- Imburrate e infarinate una teglia a forma di ciambella, disposte il primo filoncino a base. Disponete i pomodori secchi deposti a scaglie (prima asciugati con carta assorbente per eliminare l’eccesso di sugo).
- Piazzate il secondo filone sopra i pomodori, premerne delicatamente i bordi per sigillare. Coprite nuovamente e fate lievitare 4-5 ore a temperatura mite.
- Predisponete il forno a 200°C statico. Spennellate la superfice con olio e cuocete 20 minuti a 200°C, quindi abbassate a 180°C per altri 10-15 minuti, fino a doratura uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.