- Svegliare il lievito di birra in acqua tiepida con 1 cucchiaino di zucchero, lasciando insieme per 5-10 minuti, fin quando si forma una schiuma.
- Nella planetaria o in un’ampia ciotola, incorporate 500g di farina 00, 2 cucchiaini di sale, l’olio a filo e l’impasto di lievito zucchero e acqua. Impastare (con o senza robot) fino a ottenere una pasta liscia, elasticizzata.
- Tagliare olive nere a rondelle sottili e pomodori marinati a cubetti e incorporare all’impasto, mescolando delicatamente per far aderire i sapori.
- Formare una palla, coprirla con pellicola trasparente e far lievitare in luogo caldo per 3 ore, raddoppiando di volume.
- Sulla superficie di lavoro infarinata, stendere l’impasto in una forma allungata, incidere 3 linee trasversali sulla superficie con un coltello unto d’olio per evitare attaccature.
- Spezzettare sopra i semi di sesamo e spargere per coprire le incisioni. Poggiare la pagnotta su una teglia rivestita di carta forno.
- Lasciar riposare 30 minuti per consolidare la struttura, quindi infornare a 200°C per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 180°C per 20 minuti ulteriori.
- Rimuovere dal forno, far raffreddare della gratella per evitare la cottura in eccesso. Servire tiepido, privilegiando il contrasto croccante con la farcia morbida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.