Per realizzare la ricetta Pane con olio aromato, farina di grano duro lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pane con olio aromato, farina di grano duro lievito madre
lievitoolioolivepanepomodori
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane con olio aromato, farina di grano duro lievito madre
La ricetta Pane con olio aromato, farina di grano duro lievito madre è un’interpretazione raffinata di un classico, in cui l’olio aromato aggiunge una nota delicata di fruttato, integrata dalla struttura croccante-soft della farina di grano duro. Questo piatto si accompagna perfettamente a olive tagliate sottili o a spicchi di pomodoro fresco, ma è anche ideale per bruschette rifatte al forno il mattino dopo. La preparazione alternativa con lievito madre richiede un’attesa più lunga, ma dona complessità ai sapori e una lievità più delicata.
Combina 500 g di farina di grano duro e 15 g di lievito di birra (o 120 g di lievito madre) in un impastatore. Impasta per 10 minuti a velocità media, amalgamando gli ingredienti in una pasta omogenea.
Lascia riposare l’impasto in un recipiente coperto fino a quando non raddoppia体积 (30-60 minuti con lievito di birra, o 10 ore con lievito madre). Per quest’ultimo, preferisci un riposo notturno e una formazione a mattino, seguito da 2 ore di riposo ulteriore.
Plasma la pasta in una forma compatta o a bordi arricchiti da olio aromatizzato, poi disponila su una placca da forno. Prima di cuocere, spalma lievemente la superficie con olio d’oliva per lucidare e creare una crosta dorata.
Cuoci in forno preriscaldato a 230°C per 20-25 minuti, controllando la crosta per evitare bruciori. Lascia raffreddare sul решетка prima di tagliarlo a fette sottili o pezzi irregolari per bruschette.
Serve accompagnato da olive fresche o pomodori a fette, sfruttandone il sapore croccante esterno e mozzarellino interno. L’uso dell’olio aromatizzato amplifica l’aroma, ideale per cene semplici o spuntini estivi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!