Il pane con lievito madre è un alimento tradizionale che si valorizza per la presenza di un lievito madre, un batterio che dà origine a un prodotto sfizioso e nutriente. Questo tipo di pane è spesso associato ai paesi del Nord Europa, dove viene consumato come piatto quotidiano o comme goli nel contesto delle feste e dei raduni familiari.
Preparazione
- Fare cilecca con 100 g di farina e 10 g di lievito madre in un contenitore foderato di plasticwrap o di un recipiente a chiusura stagna. Lasciare riposare per 24 ore in un luogo fresco.
- cambiare il contenuto del contenitore con 100 g di farina, 10 g di lievito madre e 5 g di olio. Aggiungere sale fino al gusto. Mischiare bene e coprire il contenitore.
- Lasciare lievitare il composto per 24 ore in un luogo fresco.
- Riprendere il composto e mescolare bene. Formare un panetto e immergere di nuovo il composto in una padella coperta di plastica o un recipiente a chiusura stagna.
- Lasciare riposare il panetto per altre 24 ore in un luogo fresco.
- Prendere il panetto e forma il pane. Infornare in forno a 220°C per 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.