È il perfetto compagno per una colazione in famiglia o per un picnic all’aperto, grazie alla sua morbidezza e al suo sapore lievemente acidulo.
La preparazione del pane è un’esperienza sensoriale unica, che richiede pazienza e dedizione.
Inizia con la creazione del lievito madre, che viene nutrito e curato con attenzione per sviluppare il giusto equilibrio di fermenti.
Successivamente, si procede con la miscelazione degli ingredienti, tra cui farina, acqua e sale, per creare un impasto liscio e omogeneo.
L’impasto viene poi lavorato e plasmato con cura, per sviluppare la struttura giusta e favorire la lievitazione.
Infine, il pane viene infornato, dove subisce una trasformazione magica, esaltando i profumi e i sapori degli ingredienti.
I passaggi principali della preparazione del pane includono:
- Creazione del lievito madre
- Miscelazione degli ingredienti
- Lavorazione e plasmazione dell’impasto
- Lievitazione e infornata
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.