La preparazione di questo pane coinvolge diversi passaggi:
- Versare la farina e l’acqua in una planetaria per creare un’autolisi, lasciandola riposare per 45 minuti.
- Aggiungere all’impasto le patate lesse passate al setaccio, il lievito rinfrescato e lo zucchero, lavorando il tutto per 10 minuti.
- Unire il sale e lavorare per altri 5 minuti fino a ottenere un impasto liscio e ben incordato.
- Lievitare l’impasto coprendo il contenitore con della pellicola.
- Dividere l’impasto in due pezzi di ugual misura e dare a ciascuno una forma rotonda senza impastarlo nuovamente.
- Appiattire delicatamente每 disco con la mano per ottenere un’ampia superficie.
- Eseguire delle piegature ripiegando l’impasto come una busta, prima un lato verso il centro e poi gli altri, infarinando bene un canovaccio per poggiarci sopra l’impasto.
- Mettere l’impasto in un cestino rotondo per pane, coperto dal canovaccio, e farlo lievitare per una mezz’ora.
- Accendere il forno a 200° con una teglia di cottura all’interno e, dopo la lievitazione, rigirare delicatamente i pani sulla teglia calda per cuocerli per circa 45-50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.