Il pane con le olive è un classico del cibo rustico, spesso preparato durante le feste e le occasioni speciali. La sua semplicità lo rende adatto alle famiglie e ai contesti informali, ma la sua ricchezza di sapori la rendono gradevole anche agli occhi dei più esigenti.
Per preparare questo piatto, inizia con l’impastare la farina manitoba, il lievito di birra e lo zucchero. Aggiungi poi lo strutto e il sale, lavorando la mistura fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lascia lievitare per circa un’ora, poi risciacqua le olive verdi snocciolate e tagliale a pezzi.
- Forma un pane lungo e sottile, con un diametro di circa 10 cm.
- Inforna il pane in forno a 200°C per circa 30 minuti, o fino a quando non è dorato.
- Nel frattempo, scaldali olio extra vergine di oliva in una padella e getta le olive tagliate a pezzi, cuoci fino a quando non sono calde e saporite.
- Taglia il pane e servi con le olive calde. Aggiungi un po’ di sale e pepe al gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.