Pane con le noci

Per realizzare la ricetta Pane con le noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane con le noci

Ingredienti per Pane con le noci

farinalievito di birranocisalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane con le noci

La ricetta Pane con le noci è un classico della panificazione, capace di soddisfare il palato con il suo sapore rustico e genuino. Questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua consistenza morbida e il profumo intenso delle noci, che ben si sposano con il gusto leggermente dolce del pane.

Per preparare il Pane con le noci, occorre iniziare sciogliendo 100 gr di pasta di riporto in 300 gr di acqua tiepida.

  • Sciogliere la pasta di riporto assieme a 300 gr di acqua tiepida nella ciotola dell’impastatrice.
  • Aggiungere 450 gr di farina e impastare col gancio per miscelare, coprire con pellicola e lasciare lievitare per una mezz’ora.
  • Riprendere la ciotola e aggiungere 3/4 della farina rimanente, il lievito madre in polvere e l’acqua in cui è stato sciolto il lievito di birra, facciamo andare la macchina con la foglia per un paio di minuti.
  • Mettere il sale, impastare per farlo assorbire e finire di aggiungere la farina finché la massa non incorda.
  • Sostituire la foglia col gancio, far andare la macchina finché non si incorda di nuovo.
  • Spostare l’impasto sulla spianatoia, lasciarlo una mezz’ora, poi inserire le noci e dare una rapida impastata per farle inserire nell’impasto, fare un paio di pieghe a portafoglio.
  • Lasciare ancora riposare l’impasto una mezz’ora, dare la forma desiderata e porre il panetto in un panno spolverato con semola, chiudere bene e coprire con pellicola.
  • Al raddoppio, capovolgere il filone sulla paletta infarinata, fare i tagli e mettere immediatamente in forno non ventilato a 250 gradi per 10 minuti.
  • Diminuire a 220 gradi per altri 10 min, poi a 200 per altri 10-15 min.
  • Abbassare a 180 gradi, mettere la funzione ventilata e lasciare fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.