Per realizzare la ricetta PANE CON LA PANCETTA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per PANE CON LA PANCETTA
farinafarina manitobalievito di birrapancetta affumicatasalestruttozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: PANE CON LA PANCETTA
La ricetta PANE CON LA PANCETTA è un classico piatto italiano che richiama alla mente gli antichi borghi e le tradizioni culinarie della regione umbra. Il pane, cotico e dorato, è arricchito dalla pancetta affumicata, che dona un sapore intenso e salato. Questo piatto è spesso servito come spuntino o come accompagnamento ai pasti.
Una volta di più si dimostra come sapori semplici, come il pane e la pancetta, possano fondersi in modo sorprendente per creare un’esperienza golosa unica.
Inizia a impastare la farina, il lievito di birra e 1 cucchiaio di zucchero con 350 ml di acqua tiepida per circa 10 minuti fino a quando l’impasto non risulterà liscio. Aggiungi 30 g di sale e lascia lievitare per circa 1 ora. Di seguito, dividi l’impasto in 4 pezzi e lascia per circa 30 minuti.
Dopo aver mescolato a parte la farina Manitoba e 3 ca. di farina, incrostale sul bordo del piatto con l’aiuto di uno spiedo a manovella, fino a che risulterà dorato, con un foglio di carta grassa o in una teglia di alluminio da cotto a forno a 200°C.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!