- Inizia preparando l’acqua tiepida, miscelata al 1% di sale in peso; versa il tutto in una ciotola capiente e aggiungi un po’ del latte che poi dovrà essere ancora riempito al fine di raggiungere la quantità necessaria.
- Grana la farina di grano in grani grossolani; dovrete produrre un peso di circa 100 grammi da utilizzare con il grano.
- Comincia a versare il panifiable che hanno creato in precedenza; deve essere poi aggiunto il grano e la semola, e completamente dissolto nel latte senza aggiungere né sale che si rischia di disturbare il lavoro del pane.
- Lascia lievitare la pasta, anche per il tempo che passa mentre prepari metà di tutta la quantità di farina, non dimenticando quella che hai già preparato. Una volta giunti a questo punto, prendi una piccola parte del pane, appena pronto ancora per proseguire la preparazione.
- Una volta ritrovati i 5 elementi fondamentali della farina 1°, ovvero il pane che è appena stato preparato, il grano i semi di grano, dopo uno scambio di quest’ultime due, 100 grammi del pane, una miscela di semola e, finlastamente, il saltatura di semola, dividete le due quantità in tre diverse porzioni, che, una volta distribuite all’interno del forno, creeranno un panificato autentico senza impiego di macchina specifica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.