Pane con fave secche

Per realizzare la ricetta Pane con fave secche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane con fave secche

Ingredienti per Pane con fave secche

fave seccheoliopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane con fave secche

La ricetta Pane con fave secche

Ecco un piatto ottimo per chi ama i sapori robusti e gli aromi speziati. Il Pane con fave secche è un piatto tradizionale che risale all’epoca antica, utilizzato dai Romani per la preparazione di piatti salati ed hanno trasferito questo semplice popolare contorno romano nelle altre località, utilizzando le fave secche che i Romani trasportavano insieme all’esercito sulle strade di conquista. Il piatto si adatta molto bene a essere utilizzato sia come contorno sia come secondo.

Come preparare il Pane con fave secche

  • Prendi del pane fresco o tosato, inizia una tostatura cruda sui fuochi (da assumere come impasto assoluto di pane).
  • Mentre il pane è appena cotto, fallo sfregare usando del sale e del pepe da utilizzare sulla crosta.
  • Levantalovelly poi goccia al pane fette sottili che poi scheggini.
  • Nel frattempo spezzettalo fino ad ottenere delle briciole e poi tagliala in quattro fette vose, fai raffermare la mente in del salato.
  • Aggiungi l’olio, riscaldandolo, agi la una ciotola riempi il la stessa con poco olio, e serve quattro fette sul piatto.
  • Dopo, getta le fave secche su due fette, la metà del sale sulla frittelle e in concomitanza poi ripeta lo stesso processo per seco e aggiungi una scheggia di pepe del pane.
  • Mixare su tutto mettendole tutte sopra a un piatto di servizio. In fine si prega di ammirare il risultato desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orehova potica: torta di noci slovena

    Orehova potica: torta di noci slovena


  • Gramigna alle canocchie in bianco

    Gramigna alle canocchie in bianco


  • Farro e salmone

    Farro e salmone


  • Jyunpaku di okinawa – momordica charantia

    Jyunpaku di okinawa – momordica charantia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.