Per realizzare la ricetta Pane con farina di segale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pane con farina di segale
farina 00farina di segalelievitooliopanesalezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane con farina di segale
La ricetta Pane con farina di segale è un vero classico della tradizione culinaria europea, originario delle regioni del Nord Europa. Questo piatto è caratterizzato da un sapore deciso e rustico, grazie all’utilizzo della farina di segale, che dona un tocco unico alla preparazione. Il Pane con farina di segale è solitamente servito durante le colazioni o le merende invernali, accompagnato da formaggi, cold cuts e confetture.
Per preparare questo delizioso pane, segui i seguenti passaggi:
Inizialmente, mescola 500g di farina 00 con 200g di farina di segale in un grande recipiente.
Aggiungi 10g di lievito, 30g di olio, 10g di sale e 10g di zucchero. Mescola fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Lascia riposare l’impasto per 1 ora in un luogo tiepido.
Dopo il tempo di riposo, forma una palla con l’impasto e lasciala lievitare per altre 2 ore.
Inforna il pane in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!
La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?
Melanzane gratinate al parmigiano
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!