Ingredienti per Pane con farina di castagne e rosmarino
- farina
- farina di castagne
- formaggio grana
- grissini
- lievito
- malto
- olio d’oliva extra-vergine
- orzo
- pagnotta
- pane di segale
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane con farina di castagne e rosmarino
Questo piatto tradizionale milanese ci regala unesperienza unica per i sensi, unendo i sapori decisi del pane croccante con la freschezza del rosmarino e la sostanza della farina di castagne. Il pane è un elemento centrale della tradizione foodiana milanese, spesso cotto in casa per occasioni speciali o semplicemente come snack quotidiano. La versione con farina di castagne e rosmarino è un remake originale di questo classico, che conferisce un sapore e un aspetto unici al pane.
- Lavata e schiacciata la farina di castagne, si miscela con la farina “00”, il lievito, lo zucchero, il sale e l’olio d’oliva.
- Nel frattempo, si trita il rosmarino e si miscela con il formaggio grana e i grissini spezzettati.
- Si incorporano gli ingredienti liquidi (malto e acqua tiepida) alla miscela di farina, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Si copre l’impasto con un panno umido e si lascia lievitare per un’ora.
- Si preme l’impasto e si forma una palla, che si lascia lievitare per altre due ore.
- Si sposta la palla nello stampo a forma di pagnotta e si copre con un panno umido.
- Si lascia lievitare per un’ora e si cuoce in forno a 200°C per 30-40 minuti.
- Appena cotto, si sforna il pane e lo si fa raffreddare sullo stampo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.