Il Pane con crusca senza impasto è apprezzato per il suo sapore caratteristico, derivato dalla combinazione di crusca, farina e lievito. Solitamente viene gustato come pane da solo o accompagnato da vari condimenti.
Per preparare il Pane con crusca senza impasto, seguire questi passaggi:
- In una terrina provvista di coperchio, mescolare 350 g di farina Manitoba, 2 g di lievito secco attivo e 2 cucchiai di olio extravergine per 1-2 minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Coprire la terrina con un coperchio o foglio di alluminio e lasciare a temperatura ambiente per circa 10 ore.
- Rimuovere l’impasto dalla terrina e rovesciarlo su un ripiano spolverato con farina o semola.
- Eseguire due serie di pieghe a tre e avvolgere l’impasto in una tovaglia ben infarinata, con la chiusura delle pieghe rivolte verso il basso.
- Lasciare riposare per 3 ore a temperatura ambiente.
- Riscaldare il forno a 250° con una pentola adatta per la cottura nel forno, provvista di coperchio.
- Rovesciare il pane nella pentola calda, con il lato delle pieghe rivolte verso l’alto, e cuocere coperto per 35 minuti.
- Togliere il pane dalla pentola e proseguire la cottura sulla griglia, a 180°, per altri 40 minuti con funzione ventilata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.