Ingredienti per Pane con crusca e noci
- burro
- crusca
- farina integrale
- formaggio morbido
- latte
- lievito di birra
- malto
- marmellata
- miele
- noci
- pane integrale
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane con crusca e noci
La ricetta Pane con crusca e noci affonda le radici nella tradizione mediterranea, dove il pane integrale è un ingREDIENTE fondamentale. Questo piatto tipico è caratterizzato da sapori robusti, profumati e croccanti. Generalmente, viene servito come snack o contorno per principali classici della cucina mediterranea. Una volta preparato, si può gustare sia caldo che freddo.
Per preparare il Pane con crusca e noci, inizia a spolverizzare il contenuto di un paio di noci in una ciotola e mettili in parte da parte. In un’altra ciotola, parte dal preparativo della farina integrale. Aggiungi piccole quantità di crusca e manipola la combinazione per unificarla. aggiungi poca insaporitura di sale, magari non tanto in quanto più sarai in grado di personalizzare poi la tua propria porzione.
Aggiungi lievito di birra, in quantità leggera in quanto puoi sbagliare, se il lievito fosse troppo. Questi primi ingredienti vanno poi uniti insieme con un pinzetta e aggiunti vari quantitativi del malto secondo proprie esigenze. Porta sul fuoco il malto affinché si sciolga ed attendi che temperatura si raggiunga. Quando il malto raggiunge la temperatura desiderata, aggiungi tutta la farina, il sale e le noci. Manipola la composizione fino a creare un impasto omogeneo. Forma a palla lo impasto e lascia lievitare per un tempo tale da raggiungere un po’ di consistenza.
Aggiungi poi il latte mentre sale la temperatura e il burro. Unisci il malto sciolto precedentemente. Se richiesto dalla specifica ricetta precedente, il formaggio morbido viene messo più in là, ma evitare piccoli pezzi di latticini così l’impasto non si ammorbidisce troppo e si crea invece una forte consistenza per il pane.
Unisci le sostanze a ciotola prima descritta (cioè formaggio morbido, malto e miele) al composto di farina precedentemente amalgamato. Manipola accuratamente le sostanze riottenendo una struttura omogenea. Lavora con le mani o col setaccio per ottenere un panetto omogeneo, taglialo poi in più tavolette ottenendo croccanti ricette di pane.
Infine, disponi queste porzioni ritagliate in una teglia per cuocerle in forno preconfezionato. Si abbronzano dopo decine di minuti di cottura. Una volta rimpiattato, si abbronzano ancora le tavolette. Aggiungi un pinzetta e portale in frigorifero. La freddura, unico impegno del piatto è gustarlo per più giorni successivi.
Giralo poi e aggiungi marmellata oppure altro topping riservando alcuni strati con formaggio morbido. Si realizza così il tuo magnifico pane tipico con crusca e noci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.