- Setacciate le farine per ossigenarle, aggiungete l’acqua fredda e mescolate con un cucchiaio per un minuto, fino a formare un impasto grumoso.
- Trasferite l’impasto nella ciotola della planetaria con il gancio e impastate a velocità media per dieci minuti, aggiungendo successivamente il sale a pioggia.
- Lavorate man mano l’impasto fino a quando si distacca dalle pareti della ciotola, quindi lasciatelo riposare un’ora su una spianatoia infarinata.
- Effettuate due giri di pieghe a 3, formando una palla ben compatta. Avvolgete l’impasto in un canovaccio spolverizzato di semola e lasciatelo lievitare a 24°C.
- Riscaldate il forno a 250°C, adagiate l’impasto su una teglia, pratichiamo dei tagli superficiali con una lametta.
- Infornate per 15 minuti a 250°C, abbassando gradualmente a 200°C e poi a 180°C per un totale di 45 minuti. Il pane è cotto quando emette suono vuoto al battito.
- Raffreddatelo in verticale prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.