Il Pane Casereccio è un piatto frutto di una miscela di farina tipo 1 e tipo 2, caratterizzato da un aspetto finale più scuro e rustico rispetto ai panetti commerciali. La percentuale di crusca rispetto alla farina bianca è più elevata, che gli conferisce un sapore ottimo. È ideale per le bruschette e da conservare avvolto in un telo di cotone alcuni giorni.
- Sciogliere il lievito compatto nell’acqua a temperatura ambiente.
- Setacciare le due farine tipo 1 e tipo 2 nella planetaria e versare il lievito sciolto.
- Impastare con il sale fino a ottenere un composto liscio e compatto.
- Lievitare l’impasto in una ciotola unta di olio evo per circa 2 ore o fino a quando è raddoppiato di volume.
- Riprendere l’impasto e darle la forma di una pagnotta, effettuando anche delle incisioni trasversali.
- Spolverizzare di farina la superficie della pagnotta e la teglia sulla quale la collocare, ancora lievitare per circa 2-3 ore in un forno spento.
- Cuocere in forno statico a 220° per 15 minuti, poi ridurre la temperatura a 180°-200° e cuocere ancora per 40 minuti.
- Lasciare raffreddare la pagnotta su di una gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.