Pane casereccio

Per realizzare la ricetta Pane casereccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane casereccio

Ingredienti per Pane casereccio

farinalievitopagnottapane caserecciosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane casereccio

La ricetta Pane casereccio si distingue per la sua semplicità e per il sapore rustico, che richiama la genuinità della tradizione. Questo piatto è spesso presente sulle tavole domestiche, perfetto da accompagnare a minestre, sughi o da gustare semplicemente con formaggi e salumi. L’impasto a lunga lievitazione dona una mollica delicata e una crosta croccante, bilanciando il gusto del sale con la delicatezza del lievito naturale.

  1. In una ciotola, mescola l’acqua tiepida con il lievito fresco o il lievito secco e scioglili completamente.
  2. Aggiungi metà della farina, mescolando finché i liquidi si incorporino. Unisci la farina restante e il sale, impastando con cura.
  3. Copri la ciotola con un canovaccio o pellicola per lasciare riposare l’impasto a temperatura ambiente (1-2 ore).
  4. Trasferisci l’impasto in frigorifero per una notte, lasciandolo lievitare lentamente.
  5. Il giorno successivo, forma le pagnottine, incidendo la superficie con un coltello per favorire la lievitazione finale.
  6. Riponi le pagnotte in forno spento, con la luce accesa, per almeno 2 ore.
  7. Riscalda il forno a 230°C e inforna le pagnottine. Aggiungi un vassoio con acqua per creare umidità e ottimizzare la doratura.
  8. Diminuisci la temperatura a 180°C e cuoci per altri 40 minuti, controllando la doratura.
  9. Raffredda le pagnotte su una griglia per almeno 2 ore prima del consumo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.