- In una ciotola, mescola l’acqua tiepida con il lievito fresco o il lievito secco e scioglili completamente.
- Aggiungi metà della farina, mescolando finché i liquidi si incorporino. Unisci la farina restante e il sale, impastando con cura.
- Copri la ciotola con un canovaccio o pellicola per lasciare riposare l’impasto a temperatura ambiente (1-2 ore).
- Trasferisci l’impasto in frigorifero per una notte, lasciandolo lievitare lentamente.
- Il giorno successivo, forma le pagnottine, incidendo la superficie con un coltello per favorire la lievitazione finale.
- Riponi le pagnotte in forno spento, con la luce accesa, per almeno 2 ore.
- Riscalda il forno a 230°C e inforna le pagnottine. Aggiungi un vassoio con acqua per creare umidità e ottimizzare la doratura.
- Diminuisci la temperatura a 180°C e cuoci per altri 40 minuti, controllando la doratura.
- Raffredda le pagnotte su una griglia per almeno 2 ore prima del consumo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.