Pane casareccio con lievito madre

Per realizzare la ricetta Pane casareccio con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane casareccio con lievito madre

Ingredienti per Pane casareccio con lievito madre

farinalievitomielepanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane casareccio con lievito madre

La ricetta Pane casareccio con lievito madre

Il pane casareccio con lievito madre è un tipico piatto della tradizione italiana, tipico della cultura contadina. Il suo profumo intenso e la sua crostata croccante sono il risultato della lunga lavorazione manuale e della fermentazione naturale. Di solito viene servito come contorno o come base per insalate e skewer. Il suo gusto unico è imposto dalla combinazione di farina, lievito, miele e sale.

Preparazione

  • Fotti 500 g di farina tipo “00” in un recipiente grande
  • Aggungi 10 g di lievito madre da cui è già stato estratto il lievito attivo
  • Mixa la farina e il lievito con una spatola morbida per un paio di minuti
  • Aggungi 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di sale
  • Mixa ancora per altri 2-3 minuti sino a quando la mistura non sia omogenea
  • Copri il recipiente con pellicola e lascia lievitare in luogo fresco e luminoso per 24 ore
  • Rimanda la pasta in un recipiente pulito e lavorala con le mani per 10 minuti sino a quando non sia diventata liscia e elastica
  • Forma la pasta a un panetto e lascialo lievitare per altre 24 ore
  • Preriscalda un forno statico a 220°C e cospargi una piastra con farina
  • Stendendo la pasta sul piano di lavoro e trasferisci il panetto sulla frittella di farina
  • Cook 25-30 minuti o sino a quando il pane non sarà doro e croccante

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.