Pane bianco farina di grano tenero 00 lievito di birra in cubetto

Per realizzare la ricetta Pane bianco farina di grano tenero 00 lievito di birra in cubetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane bianco farina di grano tenero 00 lievito di birra in cubetto

Ingredienti per Pane bianco farina di grano tenero 00 lievito di birra in cubetto

lievito di birramaltomielemiele di acaciaolio di maispagnottasale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane bianco farina di grano tenero 00 lievito di birra in cubetto

La ricetta Pane bianco farina di grano tenero00 lievito di birra in cubetto è un classico della panificazione, particolarmente adatta per ottenere un piatto morbido e saporito. Questo tipo di pane è perfetto per essere gustato fresco, accompagnato da una varietà di ingredienti o utilizzato come base per preparazioni più elaborate.

Il sapore caratteristico di questo pane deriva dalla combinazione di ingredienti come il malto e il miele, che aggiungono una nota dolce e un profumo gradevole. Solitamente, viene consumato come accompagnamento o utilizzato per preparare panini e toast.

Per preparare il Pane bianco farina di grano tenero00 lievito di birra in cubetto, segui questi passaggi:

  • Metti tutti gli ingredienti nell’impastatrice, tranne il sale e 30 gr di acqua, e impasta per 10 minuti a velocità 1.
  • Aggiungi sale e acqua se necessaria per ottenere un impasto morbido, e impasta ancora per altri 10 minuti.
  • Ungo una ciotola con olio, metti l’impasto e copri con un canovaccio doppio.
  • Dopo 60′ infarino il piano di lavoro e rovescio delicatamente l’impasto.
  • Fai un giro di folding di Hamelman: allungo l’impasto e chiudo in tre parti. Eseguo la stessa operazione un’altra volta.
  • Metti in una ciotola con il bottone sotto, copro e faccio lievitare per 35-40 minuti.
  • Rovescio l’impasto sul piano infarinato e preparo una pagnotta che metto a lievitare, coperta, per 60 minuti.
  • Inforno a 200°C, statico, per 20′ se faccio forme piccole, se faccio un filone unico cucio a 220°C, statico, per 20 minuti, abbasso a 180°C per altri 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.