Pane bianco con lievito madre per il world bread day 2013

Per realizzare la ricetta Pane bianco con lievito madre per il world bread day 2013 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane Bianco con Lievito Madre per il World Bread Day 2013

Ingredienti per Pane bianco con lievito madre per il world bread day 2013

farina 00lievitooliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane bianco con lievito madre per il world bread day 2013

La ricetta Pane Bianco con Lievito Madre per il World Bread Day 2013 celebra la tradizione del pane con un approccio casereccio, sfruttando la complessità del lievito madre per un risultato gustativo profondo ed etereo. Questo pane offre un soffice crout che si accompagna benissimo al caffè del mattino o accanto a piatti semplici. Il piatto è caratterizzato da nuances aromatiche dalla levain naturale, che danno un sapore lievemente acidulo che si fonde con la cremosità dell’olio e la salinità equilibrato. Questa ricetta è ideale per appassionati di fermentazioni lente e texture autentiche.

  • Sciogliete 180 g di lievito madre in 150 ml d’acqua tiepida e incorporatevi l’olio, la farina 00 e 50-100 ml supplementari d’acqua, a seconda della consistenza della pasta.
  • Utilizzando una planetaria con il gancio, mescolate per 7-8 minuti, quindi aggiungete il sale e continuate a lavorare per altri 2-3 minuti.
  • Spremete la pasta su un bancone e stendetela in un rettangolo. Eseguite piegature a tre ripetute due volte: ripiegando i bordi verso il centro in sequenze alternate da destra a sinistra e viceversa, come un libretto chiuse.
  • Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 2-3 ore, accorciando periodicamente la pasta con mani umide per favorire la formazione della sfoglia.
  • Detengete a forma voluta (tonda o rettangolare) in una casseruola unto oppure su carta da forno e riapplicate il riposo notturno di 8-12 ore in luogo fresco e umido.
  • Preriscaldate il forno a 230°C con aria di circolazione. Quando la pasta è gonfia, cuocetela per 20 minuti, abbassando la temperatura a 200°C per i successivi 25 minuti per completare la cottura, controllando la durezza del fondo.
  • Lasciate raffreddare sulla griglia prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


  • Polpo con zucchine grigliate

    Polpo con zucchine grigliate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.