Pane azzimo primavera

Per realizzare la ricetta Pane azzimo primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane Azzimo primavera
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane azzimo primavera

  • aceto balsamico
  • cipollotti
  • germogli di crescione
  • pane
  • patate
  • ravanelli
  • sale
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane azzimo primavera

La ricetta Pane Azzimo primavera nasce dalla tradizione contadina, dove l’inverno lasciava spazio alla freschezza dei primi fiori e verdure. Il pane azzimo, simbolo di semplicità e genuinità, raccoglie in sé i sapori delicati della primavera: l’acidità ammorbidita dell’aceto balsamico, la dolcezza dei cipollotti e la piccantezza dei ravanelli, infine il tutto profumato dal gusto intenso del crescione.

  • Sbollenta le patate in acqua salata per circa 20 minuti.
  • Svuota e taglia le patate a cubetti.
  • Tritare finemente i cipollotti e i ravanelli.
  • Cuoci i cipollotti e i ravanelli in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
  • Spruzza del succo di limone per dare un tocco di acidità.
  • Aggiungi al soffritto le patate lesse e cuoci a fuoco medio per qualche minuto mescolando spesso.
  • Taglia il pane a fette e tosta leggermente in forno o in padella.
  • Spennella le fette di pane con aceto balsamico.
  • Farcisci le fette di pane con il composto di patate e cipollotti.
  • Guarnisci con i germogli di crescione e servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!