Ingredienti per Pane arabo o pita
- basilico
- farina
- lievito
- mollica di pane
- olio
- pane
- panini
- peperoni verdi
- pollo
- pomodori
- sale
- spezie
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane arabo o pita
Caratterizzato da una morbida consistenza e da un retrogusto leggermente acido, questo pane speciale accompagna in modo perfetto piatti come falafel, kebab e hummus, regalando un’esperienza sensoriale unica.
Semplice da preparare, il Pane arabo è un’autentica ode all’essenzialità dei sapori, una delizia da gustare calda o fredda, perfetta per tutte le occasioni.
La sua preparazione è un’intrigante danza di ingredienti e tempi di lievitazione, un rituale che si ricompensa con la fragranza inebriante che invade la cucina. Guardare l’impasto gonfiarsi e lievitare, è un vero spettacolo per gli occhi, che promette un risultato finale irresistibile.
Mescolare, impastare e formare le piccole focaccine: ogni passaggio diventa un momento di piacere, di coinvolgimento con la tradizione culinaria mediterranea.
- Impasta il tutto con acqua tiepida e lievito, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Lascia lievitare per un paio d’ore, fino a quando non raddoppia di volume.
- Dividi l’impasto in palline e stendine con un mattarello fino ad ottenere dischi sottili.
- Cuoci le pitas su una padella rovente per pochi minuti, fino a quando non saranno leggermente gonfie e dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.