Pane alle olive senza impasto

Per realizzare la ricetta Pane alle olive senza impasto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pane alle olive senza impasto

Ingredienti per Pane alle olive senza impasto

farinagranolievito di birramieleoliveolive nerepanesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane alle olive senza impasto

La ricetta Pane alle olive senza impasto

Con molto entusiasmo, oggi vi racconto un pane meraviglioso, facilissimo e con un unico grande difetto: non si riesce a smettere di mangiarlo! Parlo del Pane alle olive senza impasto: piccoli filoncini, che non necessitano di prolisse lavorazioni e che sono talmente gustosi da sparire in un batter d’occhio.

Questo pane alle olive è un piatto emozionale, che sazia la fame e dà soddisfazione. È un pane che si gusta caldo, con un abbondante sorso di olio d’oliva, il profumo aromatico delle olive e il sapore croccante della semola di grano duro.

Ulteriori informazioni:

  • In una ciotola capiente, versare la farina e disporre il sale lungo i bordi.
  • Disciogliere il lievito nell’acqua tiepida e aggiungere il miele, mescolando finché la farina sia assorbita.
  • Incorporare le olive tagliate a rondelle e coprire con un telo di cotone.
  • Lasciare riposare in luogo caldo al riparo da correnti per circa 4 ore.
  • Finarizzare la spianatoia con un pugno di semola di grano duro e divider l’impasto in 3 parti.
  • Allungare ciascuna porzione in modo da ottenere 3 filoncini piuttosto stretti.
  • Trasferire i filoncini su una leccarda coperta con carta da forno e infornare in forno elettrico ventilato a 250°C per 12-15 minuti.
  • Far raffreddare il pane su una griglia per disperdere l’umidità in eccesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.