Il pane alle noci è un piatto classico che si è guadagnato un ruolo centrale nella tradizione culinaria di molti paesi. Da sempre legato alla cultura contadina, il piatto presenta sapori tipici della terra, come la nota fresca delle noci. Questo cibo rappresenta un simbolo di accoglienza e convivialità. Per questo motivo, il pane alle noci viene spesso servito durante le feste e le riunioni di famiglia. Ecco perché è importante imparare a prepararlo in casa con la ricetta seguente, una vera e propria ricetta autentica, frutto della tradizione culinaria.
- Mescola 100g di burro e 50g di zucchero in una padella a fuoco basso, fino a quando il burro non si sarà sciolto.
- Aggiungi 400g di farina e 100g di farina integrale in un contenitore e mescola bene.
- Inserisci 5g di lievito di birra e un pizzico di sale, e continua a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
- Aggiungi 100g di noci prima tritate per la decorazione, mescolando bene l’impasto.
- Imburra un tegame e inserisci l’impasto, dividendo il tutto in modo regolare da porzioni.
- Lascia lievitare per circa un ora e mezza e prefigura le bricolette.
- Preraffredda in frigo per ottenere un aspetto simile al classico pane delle feste;
- Indirizza un normale forno a temperatura alta di circa 220° e lasciarlo cuocere con minimo condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.