Pane alle erbe aromatiche

Per realizzare la ricetta Pane alle erbe aromatiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane alle erbe aromatiche
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane alle erbe aromatiche

  • aglio
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina 00
  • farina di semola
  • focaccia
  • grano
  • lievito di birra
  • olio d’oliva extra-vergine
  • origano
  • pane
  • rosmarino
  • salvia
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane alle erbe aromatiche

La ricetta Pane alle erbe aromatiche è un piatto tipico della cucina mediterranea, noto per i suoi sapori intensi e profumati. Originario delle regioni collinari, dove le erbe aromatiche crescono in abbondanza, il Pane alle erbe aromatiche è spesso servito come accompagnamento ai piatti principali, soprattutto durante le cene estive all’aperto.

  • Prendi 1 kg di farina e mescolala con 500 g di farina 00 e 200 g di farina di semola.
  • Aggiungi 10 g di lievito di birra e mescolala bene.
  • Unisci 30 ml di olio d’oliva extra-vergine e mescolala fino a quando l’impasto non sarà compatto.
  • Aggiungi 2 spicchi d’aglio tritati e mescolala bene.
  • Unisci 1 cucchiaio di origano, 1 cucchiaio di rosmarino e 1 cucchiaio di salvia tritati e mescolala bene.
  • Lascia lievitare l’impasto per 2 ore.
  • Inforna la focaccia per 30 minuti.
  • Sformale e lasciala raffreddare prima di servirla.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!