Il pane alle castagne è un tradizionale piatto del nord Italia, in particolare della regione Emilia-Romagna, dove la castagna è un ingrediente tipico. Questo delizioso pane è ricolmo di sapore grazie all’utilizzo della farina di castagne, che dà un aroma unico e ricco. Solitamente viene gustato come snack o come accompagnamento a molti piatti della tradizione emiliana.
Preparazione
- Fare liquefare il lievito di birra in 250ml di acqua tiepida.
- Nel frattempo, mescolare la farina, la farina 00 e la farina di castagne in un’insalatiera.
- Aggiungere il lievito dissolto all’insalatiera con la miscela di farine e mescolare bene.
- Agiungere la polenta e mescolare fino a quando non è ben amalgamata con l’altra ingredienti.
- Lasciare riposare l’impasto per 1 ora in un luogo tiepido e umido.
- Stirare l’impasto e formare una palla che venga messa in una insalatiera coperta con la pellicola.
- Lasciare lievitare per altre 2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
- Cuocere in forno a temperatura media per 35-40 minuti, o fino a quando non è dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.