- Preparare il poolish la sera prima mescolando farine e lievito secco con acqua tiepida, coprire con pellicola e lasciar riposare.
- Cuocere 300 g di zucca a cubetti in forno finché non si amalgama in purea omogenea.
- Al mattino, mescolare l’acqua rimanente al poolish e aggiungere gradualmente il mix di farine senza glutine, seguito dalla purea di zucca.
- Lavorare l’impasto per 10 minuti, aggiustare con acqua o farina per raggiungere una consistenza lavorabile.
- Conspargere di semini di zucca, eseguire tre pieghe a terzo cospargendo ogni volta gli strati di semi.
- Formare una palla, legarla con spago da cucina in 6 spicchi e lasciar lievitare per un’ora.
- Scaldare il forno a 250°C con una ciotola d’acqua per l’umidità; cuocere a 200°C per 40-45 minuti, abbassando la temperatura via via.
- Verificare la cottura battendo il fondo: il suono sordo indica che è pronto.
- Far raffreddare appoggiando il pane in verticale su un canovaccio, per mantenere la crosta croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.