- Sciogliete il lievito madre e il malto in 100 ml d’acqua tiepida (37°C) con un veloce mescolata: integrateli con il centrifugato di rapa rossa, l’olio e il sale.
- Incorporate gradatamente le farine: iniziate con il terzo di grano duro, poi aggiungete in due tempi il resto di farina d’orzo e tipo 0. Integrare gli Ingredienti formando una pasta morbida.
- Amalgamate per tre minuti a velocità “spiga” con l’impastatrice: la consistenza deve risultare liscia e un po’ elvetica.
- Sigillate la pasta in un contenitore e fatela lievitare in luogo tiepido per 3-4 ore, oppure 8-10 ore a temperatura bassa per un’azione lenta del lievito.
- Dividete la pasta in 12-15 palle. Formate ognuna compattandole col palmo, poi deporle su carta forno disposta su un baking sheet.
- Effettuate un’altra lievitazione di 1-2 ore coprendole con un canovaccio leggero. Innaffiatele con acqua lievemente salata per una crosta crumulante.
- Preparate il forno a 180°C (ventilation a 170°C): cuocete i panini per 20-25 minuti, finché non risuonano se battute con nocche.
- Unite i semi di papavero sulla superficie prima dell’ultima lievitazione o durante lo sfornamento per una decorazione gustosa.
- Lasciate raffreddare su gratella calda: mantiene la morbidezza grazie alla umidità circolante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.