Pane alla marmellata

Per realizzare la ricetta Pane alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane alla marmellata

Ingredienti per Pane alla marmellata

farinalievitomarmellata di fragolepasta per panezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane alla marmellata

La ricetta Pane alla marmellata è una deliziosa opzione per una colazione gradevole e leggera. Questo piatto è caratterizzato da un impasto di pane con lievito madre essiccato, arricchito da una sorpresa dolce all’interno: la marmellata di fragole. La combinazione di sapori è equilibrata, con un tocco di dolcezza senza essere troppo invadente, rendendolo un’ottima scelta per iniziare la giornata.

Per preparare il Pane alla marmellata, seguite questi passaggi:

  • Sciogliete il lievito madre essiccato in acqua, aggiungendo metà dello zucchero e un cucchiaio di farina; mescolate bene.
  • Dopo 20 minuti, unite lo zucchero rimanente, la restante farina e impastate per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Stendetelo su una teglia con carta forno, coprendo i 2/3 dell’impasto, e allargatelo con le mani.
  • Distribuite la marmellata di fragole sopra l’impasto.
  • Coprite con la pasta rimanente in modo disordinato.
  • Lasciate lievitare per un’ora e mezza in forno spento.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi, con il programma ventilato per dolci, senza spostare il pane, per circa 30 minuti dal momento in cui il forno raggiunge la temperatura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.