Pane alla farina di grano duro, soia e orzo

Per realizzare la ricetta Pane alla farina di grano duro, soia e orzo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane alla farina di grano duro, soia e orzo
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane alla farina di grano duro, soia e orzo

  • farina
  • farina di grano duro
  • farina di semola
  • grano
  • lievito
  • lievito di birra
  • malto
  • olio
  • orzo
  • pane
  • sale
  • soia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane alla farina di grano duro, soia e orzo

La ricetta Pane alla farina di grano duro, soia e orzo è un piatto tipico della cucina mediterranea, nato per soddisfare le esigenze di chi cerca un alimento salutare e Nutrizionale. Questo pane è caratterizzato da un gusto intenso e ricco, grazie all’unione di farina di grano duro, soia e orzo. La sua preparazione è complessa, ma il risultato è veramente degno di essere gustato. È un pane unico, adatto alle persone che non seguono una dieta standard e desiderano qualcosa di diverso da solito.

Mancando gli ingredienti adeguati potresti trovare un contesto simile nei ristoranti per lo più vegetariani, ma il gusto è davvero interessante.

Descrizione della preparazione:
La preparazione di questo panino richiede un certo tempo e pazienza, ma con le giuste dosi di ingredienti, il risultato sarà veramente impressionante.

  • Inizia mescolando 100 g di farina con 50 g di farina di grano duro, 20 g di semola, 10 g di farina di orzo e 10 g di soia. Aggiungi un pizzico di sale e 5 g di zucchero.
  • Agraggi un 10 g di lievito e 10 g di lievito di birra e lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Poniamo il composto in un contenitore, coperto e in luogo tiepido, lasciando lievitare, per 2 ore.
  • Una volta passate le 2 ore, incidiamo il composto in forma di panino e mettiamo il piatto in uno stampo di forma.
  • Dopo la formazione del pane, lasciamo lievitare per 1 ora dentro l’acqua e poi si mette a cuocere in forno a 200°C per 30 minuti.
  • Prendiamo il pane e lo rivestiamo, tranne eventuali condimenti, prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.