Pane alla birra con lievito madre

Per realizzare la ricetta Pane alla birra con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane alla birra con Lievito Madre

Ingredienti per Pane alla birra con lievito madre

farina di semolafarina manitobalattelievito di birranocipane integralesalesemi di girasolesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane alla birra con lievito madre

La ricetta Pane alla birra con Lievito Madre è un piatto originario dell’Europa settentrionale, che rappresenta una delizia gustativa ideale per accompagnare cibi salati o come spuntino in compagnia. La combinazione di sapori tra la birra e il Lievito Madre conferisce una nota unica e artigianale, che ci trasporta a un mondo casalingo, profondo e autentico. Questo è un classico, apprezzato in special modo dagli appassionati di cuccagna e pane artigianale.

Miscela in un grande contenitore 800 gr di farina di semola, 150 gr di farina manitoba, 1 litro di latte e 1 cucchiaio di sale. Lava le mani ed inizia a lavorare l’impasto per 10 minuti.
Aggiungi 20 gr di Lievito Madre e mescola per altri 10 minuti, fino ad ottenere un impasto morbido e elastico.
Ammolle il pane integrale e le noci in acqua calda e tagliale a cubetti. Condisci le noci con zucchero ed il semi di girasole.
Raccogli il pangrattato in un’altra ciotola e uniscilo all’impasto.
Riposando sotto un telo di plastica, lascia lievitare per circa 4-5 ore.
Dividi l’impasto in 5 parti uguali e procedi a stendere ogni pezzo, con impastatrice o un attrezzo in legno, per ottenere sagome perfettamente lisce e regolari. Lascia lievitare ogni pezzo.
Infarina e disponi i pezzi uno accanto all’altro a intervalli regolari, aggiungi un ulteriore strato di semola e cuoci al forno a 220°C per 10-15 minuti.
Assembler l’intero pane, con le croste e la noce, ed infine spennella con l’olio profumato di semi di girasole.
Lascia raffreddare in natura, aggiungi il pangrattato al pelo e serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.