- Ammorbidisci l’uvetta lasciandola a mollo in acqua fredda, quindi strizzala per eliminare l’umidità in eccesso.
- Scaldando dell’olio di oliva in una padella con gli aghi di rosmarino (o ramerino) per 15 minuti a fuoco basso, creando così un’infusione intensa.
- In una ciotola, unisci farina 00 e Manitoba, mescola lo zucchero semolato e un pizzico di sale, formando un “fontana”.
- Sciogli il lievito in acqua tiepida, versalo nel centro della farina e inizia ad amalgamare per formare una pasta omogenea e leggermente densa.
- Incorpora l’olio profumato di rosmarino (filtrato per rimuovere gli aghi) e l’uvetta, lavora bene fino a integrarli nella pasta.
- Lascia riposare l’impasto coperto per 2 ore in un luogo caldo, attento che la lievitazione rimanga moderata per rispettare il gusto caratteristico.
- Dividi l’impasto in 12 palle di 80g ciascuna, sistemali su una leccarda con carta forno e lascia lievitare di nuovo per 1 ora.
- Preriscalda il forno a 200°C. Spennella i panini con olio d’oliva e incide una croce sulla superficie con un coltello non troppo penetrante.
- Inforna per 20 minuti, poi spennella con un batuffolo di tuorlo sbattuto con acqua tiepida e rimetti a dorare 5 minuti.
- Sfornaci, lasciale raffreddare su una gratella per prevenire asprezze e goderti il risultato con contorni rustici come verdure al forno o salumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.