Pane al mais e grano saraceno

Per realizzare la ricetta Pane al mais e grano saraceno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PANE AL MAIS E GRANO SARACENO

Ingredienti per Pane al mais e grano saraceno

farinafarina di grano saracenofarina di maislievitopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane al mais e grano saraceno

La ricetta PANE AL MAIS E GRANO SARACENO ha le sue radici nelle culture tradizionali del mediterraneo centrale, dove queste farine, facili da reperire in prossimità del mare, sono state utilizzate per produrre pane resistente e gustoso. Il pane al mais e grano saraceno ha un sapore leggermente aromatico e saziante, perfetto per accompagnare zuppe, formaggi, oppure da gustare semplicemente gratinato.

  • In un recipiente capiente, impastare la farina, la farina di grano saraceno, la farina di mais, il lievito e il sale.
  • Aggiungere acqua gradualmente, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora o fino a quando raddoppia di volume.
  • Trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata e dargli la forma desiderata.
  • Disporre il pane in una teglia da forno leggermente unta.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando il pane avrà una colorazione dorata.
  • SFornare e lasciare raffreddare su una griglia prima di tagliarlo e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.