Il gusto delicato del mais si unisce alla croccantezza dei semi di girasole, creando un abbinamento equilibrato e gustoso. Perfetto accompagnato da formaggi, salumi oppure marmellate, questo pane si presta ad essere gustato in diverse varianti, dal brunch all’aperitivo.
- Si inizia setacciando la farina Manitoba e quella di Mais, aggiungendoli nella ciotola della planetaria. Si incorporano il malto e il lievito secco con la frusta a K.
- In un’altra ciotola si sciolgono sale ed olio nell’acqua , successivamente, si versa il composto a filo nelle farine continuando a mescolare con la planetaria.
- Dopo 10 minuti di impasto a bassa velocità, si lascia lievitare per 3 ore, coperto da pellicola trasparente.
- Infarinando leggermente uno spianatoia, si estrae l’impasto e si dividono 10 palline da 85 g circa. Le palline vengono disposte su una leccarda foderata con carta forno e si lascia lievitare per un’ora.
- In forno preriscaldato a 190° con funzione aria ventilata, i panini cuociono per 40-45 minuti. A cottura ultimata si lasciano raffreddare su una gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.