I secchi profumi e caratteristici del cumino e del papavero si sposano in modo magistrale con la croccantezza del pane, rendendo questo piatto adatto a essere servito come contorno a piatti robusti come verdure saporite al forno o Tortelli di zucca mantovani.
- Mettete a sciogliere il lievito di birra in poca acqua a 37°.
- Impastate la semola con l’olio, il lievito, il sale, il cumino, i semi di papavero e acqua poca per volta sulla spianatoia.
- Impastate per almeno 10 minuti e mettete a lievitare l’impasto coperto da un panno umido e vicino a una fonte di calore non diretta.
- Dopo circa due ore, formate delle treccine con la pasta o date al pane la forma che preferite.
- Mettete in forno già caldo a 200° per 15 minuti se il pane è diviso in piccole forme e per 30 minuti se è un unico pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.