Il risultato finale è un pane con una consistenza finale morbida, un sapore speciale ed una crosta croccante. Il profumo dei semi sprigiona durante la cottura e si intensifica alla prova del palato.
- Raccogliete nella ciotola dell’impastatrice tutti gli ingredienti ad esclusione dei semi ed aggiungendo i 2/3 di acqua; impastate e lavorate bene sino ad ottenere un composto liscio e compatto.
- Unite ora i semi che avrete rinvenuto in acqua e, aggiungendo l’ultimo terzo di acqua completate l’impasto.
- Raccogliete l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare sino al raddoppio del volume.
- Raggiunto il doppio del volume, procedete con una serie di pieghe per 3 volte ripetendole a distanza di circa mezz’ora una dall’altra.
- Dopo l’ultima lasciate riposare per 1 ora.
- Procedete ora alla pezzatura: potete farne un’unica grande pagnotta o dividere l’impasto in panini o pagnotte più piccole.
- Coprite con pellicola e lasciate fermentare, specifica sino al 90 % perché il resto dello sviluppo dovrebbe essere fatto nel forno.
- Programmate il forno a 245° e, raggiunta la temperatura, infornate con il vapore.
- Negli ultimi 10 minuti di cottura, socchiudete lo sportello del forno.
- Lasciate stiepidire quindi affettate e godete del profumo che si sprigiona da questo pane ai semi misti mentre lo tagliate .
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.