Pane ai semi di lino

Per realizzare la ricetta Pane ai semi di lino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane ai semi di lino

Ingredienti per Pane ai semi di lino

farinainsalatalievito in polveremueslinocipanepatatesalesemi di linosoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane ai semi di lino

La ricetta Pane ai semi di lino è un piatto tipico che risale al Medioevo, probabilmente diffuso fin dall’epoca feudale. Si caratterizza per un aroma intenso di semi, composto principalmente da semi di lino, spesso abbinato a noci tostate. Questa specialità è particolarmente gustata durante i pasti serali. Il suo gusto intenso e la resistenza percepibile al primo morso fanno del Pane ai semi di lino un’esperienza culinaria unica.

  • Immergere le patate in acqua per circa 15 minuti.
  • Tostare le noci in una pentola a fuoco doux fino a doratura.
  • Preparare un composto con litro e mezzo di acqua tiepida e lievito in polvere.
  • Amalgamare le patate, il muesli, metà delle noci stufate e olio.
  • Unire l’insalata, parte di farina per dare consistenza e un pizzico di sale.
  • Mescolare patate, insalata, muesli, noci, metà dei semi di lino, soia e farina.
  • Disporre il composto in una teglia a forma di pane, aggiungendo anche un pezzo di pane.
  • Asciugare la teglia con attenzione, girando il pane prima della cottura.
  • Cuocere in forno per circa un’ora, mescolando continuamente per evitare che il pane si attacchi.
  • Decorare con i semi di lino rimanenti.
  • Terminare la cottura e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!