Pane ai fiocchi di avena e semi misti

Per realizzare la ricetta Pane ai fiocchi di avena e semi misti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane ai fiocchi di avena e semi misti

Ingredienti per Pane ai fiocchi di avena e semi misti

avenacuminofarinafarina integralelievitolievito di birramieleolio d'oliva extra-verginesemi di linosesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane ai fiocchi di avena e semi misti

La ricetta Pane ai fiocchi di avena e semi misti è un piatto genuino e nutrizionale che unisce il profumo intenso dei semi misti alla digeribilità dei fiocchi di avena. Il pane, preparato con farina integrale e lievito madre, è un ottimo integratore naturale adatto a tutti. Questo piatto è ideale per un pasto leggero o come accompagnamento a qualsiasi pietanza.

La preparazione di questo pane è abbastanza semplice e richiede solo alcuni ingredienti di base. Ecco come prepararlo:

  • Unite le due farine setacciate in una ciotola o impastatore, unite i fiocchi d’avena, i semi misti, il lievito rinfrescato tagliato a pezzetti.
  • Unite anche il miele, l’olio e il sale e aggiungete l’acqua quanto ne prende l’impasto.
  • Azionare la macchina o impastare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.
  • Formate una palla e lasciate riposare coperto per una 20′. Lavorare di nuovo l’impasto e ponetelo poi in una ciotola oliata.
  • Fate un segno a croce e fate riposare coperto da pellicola fino al raddoppio.
  • Portate l’impasto lievitato su un piano infarinato dividetelo in due pezzi di pari peso e formate delle pagnottine.
  • Fate due incisioni con il coltello e infarinate la superficie, coprite e lasciate riposare per 30′.
  • Infornare in forno preriscaldato a 200° per 15′.
  • Portare il forno a 180° e cuocere altri 10′.
  • Togliere il pentolino e lasciare altri 10′.
  • Infine, lasciate il pane nel forno spento con lo sportello aperto per 20′ e poi tirate fuori e lasciate raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.