Pandoro sfogliato con lievito di birra – ricetta di natale

Per realizzare la ricetta Pandoro sfogliato con lievito di birra – ricetta di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoro sfogliato con lievito di birra – Ricetta di Natale

Ingredienti per Pandoro sfogliato con lievito di birra – ricetta di natale

burrofarina manitobalievito di birrasaletuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro sfogliato con lievito di birra – ricetta di natale

La ricetta Pandoro sfogliato con lievito di birra – Ricetta di Natale è perfetta per preparare delle merendine così morbide che sembrano comprate in pasticceria. Questa ricetta è un’ottima scelta per il Natale, ma è anche ideale per tutte le occasioni speciali durante l’anno. I suoi sapori e la sua consistenza morbida la rendono un piatto irresistibile.

Descrivendo la ricetta, possiamo dire che è un dessert profumato e leggero che si può gustare anche come snack. La sua consistenza morbida e la sua texture unica lo rendono un piatto perfetto per essere servito sia caldo che a temperatura ambiente.

Per preparare il Pandoro sfogliato con lievito di birra – Ricetta di Natale, seguite i passaggi sotto:

  • Sciogliamo 50 g di burro a fuoco basso nella ciotola del mixer. Aggiungiamo lo zucchero e la vanillina e mescoliamo fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.
  • In un’altra ciotola, mescoliamo il lievito di birra con il sale e lo zucchero rimanente. Lasciamo da parte per 5 minuti affinché il lievito si attivi.
  • Aggiungiamo la farina manitoba al mixer con il burro sciolto e lo zucchero. Mescoliamo fino a quando la miscela è uniforme e cremosa.
  • Aggiungiamo il tuorlo d’uovo e le uova al mixer. Mescoliamo fino a quando la miscela è uniforme e cremosa.
  • Aggiungiamo il lievito attivato alla miscela e mescoliamo fino a quando è completamente incorporato.
  • Formiamo una palla con la miscela e la lasciamo riposare in un luogo caldo e asciutto per 1-2 ore, fino a quando raddoppia il volume.
  • Infine, sfogliamo la palla e la serviamo calda o a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.