Il Pandoro salato è un piatto originario del nord Italia, nato dalla creatività dei cuochi lombardi. Questo antipasto è fruitivo e salatissimo, caratterizzato dai sapori intensi del Parmigiano Reggiano, del Prosciutto e del Salame. Solitamente viene servito come accompagnamento ai drink o come antipasto in occasione di feste e cene di famiglia.
Preparazione
- Prendi un’insalatiera e unisci 250g di farina, 100g di farina 00, 50g di latte, 1 cucchiaino di lievito e un pizzico di sale. Miscela bene sino a ottenere un composto omogeneo.
- Addiziona 2 cucchiai di olio di semi di girasole e 1 uovo sbattuto. Mescola bene per integrare il composto.
- Aggiungi 100g di Pandoro sbriciolato, 50g di scamorza grattugiata, 20g di pepe, 10g di Prosciutto e 10g di Salame. Ammella bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Forma un’unica palla con il composto e mettila a lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora.
- Prepara una teglia da forno e unisci i resti del composto. Chiusura la forma con la panna e cuoci nel forno a 180°C per 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.