Pandoro ricetta facile bimby

Per realizzare la ricetta Pandoro ricetta facile bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Pandoro ricetta facile Bimby

Ingredienti per Pandoro ricetta facile bimby

burrofarina manitobalievitolievito di birralimonipandoropepetuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro ricetta facile bimby

La ricetta Pandoro ricetta facile Bimby

Questa ricetta è ideale per coloro che desiderano preparare un pandoro in casa, ma non hanno molto tempo di stare in cucina. Grazie alla tecnologia del Bimby, è possibile ottenere un pandoro simile a quello commerciale in poche ore di preparazione. Il sapore del pandoro è soave e profumato, con un lieve retrogusto di limone e uno sfizio di vanillina.

  • Mettere il burro nel boccale del Bimby e scioglierlo completamente.
  • Aggiungere il lievito di birra e l’acqua tiepida e mescolare bene.
  • Unire le uova intere, i tuorli, lo zucchero, la vanillina e la buccia grattugiata di limone.
  • Inserire lentamente la farina dal foro del tappino del Bimby e mescolare fino a quando non viene formato un impasto omogeneo.
  • Lasciare lievitare l’impasto nel Bimby, con il coperchio chiuso, fino a quando non raggiunge il coperchio.
  • Sgonfiare leggermente l’impasto e versarlo nello stampo da pandoro imburrato e infarinato. Coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa, fino a quando non raggiunge il bordo dello stampo.
  • Infornare il pandoro nella parte bassa del forno a 220° in modalità statico per 10 minuti, quindi abbassare la temperatura a 180° per i restanti 20-25 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di sformare il pandoro dallo stampo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!