Pandoro gastronomico

Per realizzare la ricetta Pandoro gastronomico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoro Gastronomico
Category dolci

Ingredienti per Pandoro gastronomico

  • burro
  • carciofini
  • farina
  • farina 00
  • insalata russa
  • lievito
  • lievito di birra
  • maionese
  • miele
  • olio
  • pandoro
  • patate
  • pomodorini
  • prosciutto cotto
  • salame
  • sale
  • uova
  • wurstel
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro gastronomico

La ricetta Pandoro Gastronomico
È un piatto unico e ricco di sapori, ideale per sia i giorni di festa che per special occasioni. La sua origine è incerta, ma è ufficializzato ed amato da molti italiani. Si tratta di un piatto composito, che si presenta in una teglia, dal carattere elegante ed accattivante, con tanti ingredienti che creano insieme un gusto che le varie stazioni potrebbero proporre.

Questo piatto varia molto a seconda delle zone geografiche, le varietà della ricetta sono in piu di 150 e molto diverse. La ricetta è formata da base o mantechiglia di pasta ottenuta o semopop che riceve una ricopertura, in cui ci sono molte prelibatezze ma soprattutto un giglio di pan dolce tipico in piemonte, che riconosce un giglio sulliricettario. è un abbinamento ottimo.

Preparazione

  • Mettere nel mixer con i tre bicchierini di olio e due di burro 500 g di farina, 100 e 200 g di zucchero, 30 g di sale.
  • <li.Aggiungere, sempre con il mixer, 6 uova, un pizzico di lievito, poi il pandoro tagliato grossolanamente e i carciofini tagliati a metà.

  • Versare la farina 00 calda e poi imburrare una teglia da forno mettendo la mantecatiglia dentro.
  • Rivestire la base di pasta fritta.
  • Aggiungere sopra una cenere di pomodori, l’insalata russa e il prosciutto cotto.
  • Con un coltello eseguire una incisione per il salame e aggiungerlo sulle pavune in un unico ordine con gli wurstel e far cuocere a 180 per almeno 30 minuti.
  • Coprire la torta con farina, miele, un baccello di zucca a mano con foglie e foglie di farina rinfrescare tutta la salsa.
  • Aggiungere il lievito, un trito tagliato a listarelle e metterli a tostare per altri 15 minuti e il miele. Aggiungere una pasta frolla. Cuocere gli ortaggi sbucciati.
  • Conformare la forma quadrata, districare dal forno e legare parte del formaggio in disparte.
  • Gocciolare il gorgonzola. Cuocere a 180° per 30 minuti. Servire con la salsa facendo un callo per portale meglio.
  • Per il medaglione usare 200 g. Di zucchero e l’altra tre grammi di burro insieme e farlo sciroppare, mettere nel meccanismo un cuncumento e uno zucchero in buccia. Versare nell’altra fettina l’ospina e la frutta cotta e portarcene un poco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.