Pandoro fatto in casa, ricetta semplice

Per realizzare la ricetta Pandoro fatto in casa, ricetta semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoro fatto in casa, ricetta semplice

Ingredienti per Pandoro fatto in casa, ricetta semplice

albumibigaburroessenza di vanigliafarina manitobalievito di birramielepandorotuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro fatto in casa, ricetta semplice

La ricetta Pandoro fatto in casa, ricetta semplice è un inno alla tradizione natalizia, caratterizzata da un impasto soffice e leggero, arricchito da zucchero, burro e aroma di vaniglia. Questo dolce, tradizionalmente consumato a colazione o merenda, si distingue per il suo profumo intenso e la croccantezza esterna che si accompagna a una mousse interna morbida e vellutata. La versione casalinga mantiene la bontà originale, con l’aggiunta di abbruzzine di zucchero a velo che lo rendono festivo.

  • Metti in una ciotola 50 g di farina (metà 00 e metà manitoba) con 3 g di lievito di birra secco e mescola.
  • Prepara un secondo composto con un tuorlo d’uovo, 30 g di zucchero e 60 ml di latte tiepido, amalgamando bene gli ingredienti.
  • Unisci gradualmente la farina con il lievito al composto di uovo, zucchero e latte, copri con pellicola e lascia lievitare per un’ora fino al raddoppio.
  • In un’altra ciotola mescola 200 g di farina (metà 00 e metà manitoba) con 2 g di lievito di birra. Aggiungi all’impasto precedente 1 uovo intero, 120 g di zucchero, 30 ml di latte tiepido e 30 g di burro ammorbidito.
  • Aggiungi la farina con il lievito poco alla volta, mescola e riprendi l’impasto per incorporare 2 uova intere, un uovo alla volta, un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia.
  • Amalgama gradualmente 230 g di farina (metà 00 e metà manitoba), impasta a mano per renderlo sodo e lascia lievitare in una ciotola imburrata per un’ora.
  • Trasferisci l’impasto in frigorifero per 12-14 ore, poi lascialo a temperatura ambiente per un’ora e stendilo a forma quadrata.
  • Inserisci al centro 140 g di burro a cubetti, ripiega gli angoli verso il centro e sigilla, poi forma un rettangolo e piegalo in tre parti. Riposa in frigo per 20 minuti.
  • Ripeti la stesura e le pieghe tre volte, facendovi riposare il composto in frigo ogni volta. Dopo l’ultima piega, dà forma a una palla, mettila in uno stampo da pandoro imburrato.
  • Lascia lievitare coperto con pellicola, poi cuoci in forno ventilato a 160°C per 2 ore e mezza, coperto con carta stagnola per evitare di bruciare. Spegni e lascia raffreddare, infine spolvera con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.