Pandoro farcito con crema chantilly

Per realizzare la ricetta Pandoro farcito con crema chantilly nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoro farcito con crema chantilly

Ingredienti per Pandoro farcito con crema chantilly

amido di maisfarina 00ghiacciolattemaismartinipandoropanettonepanna da montarepanna frescatuorlo d'uovouovavermouthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro farcito con crema chantilly

La ricetta Pandoro farcito con crema chantilly rielabora un classico natalizio, trasformandolo in un piatto elegante e festoso. Questa versione riunisce la soffice consistenza del pandoro, la cremosità della chantilly e note aromatiche leggere grazie al Martini o al Vermouth. Ideale per momenti di condivisione tra amici o cene speciali, il risultato è fresco, leggero e impregnato di sapori invitanti come vaniglia, lievi toccate alcoliche e zucchero a velo come tocco finale. Una proposta che mantiene l’essenza della tradizione, arricchendola con un tocco creativo da realizzare velocemente.

  • Riscaldate il latte in una pentola. Aggiungete lo zucchero e i tuorli, mescolando fino a ottenere un composto cremoso.
  • Incorporate farina 00, vanillina e amido di mais già setacciati, alternandoli ad aggiunte successive di latte caldo e mescolando con continuità per evitare grumi.
  • Cuocete a fuoco lento, proseguendo la lavorazione con un cucchiaio ligneo nello stesso verso, fino a quando la crema inizia a densificarsi. Spegnete al primo bollore, mescolate energicamente per 1-2 minuti.
  • Trasferite la crema in una ciotola con acqua e ghiaccio, mescolando fino a raffreddarla. Copritela con pellicola trasparente a contatto con la superficie per prevenire una crosta.
  • Montate separatamente la panna al burro fino a ottenere una chantilly compatta, quindi mescolatela delicatamente alla crema fredda per unire i due componenti.
  • Preparate un liquore miscelando Martini bianco o Vermouth, zucchero e acqua, mescolando fino a sciogliere lo zucchero.
  • Tagliate il pandoro in lamine sottili a “stelle” utilizzando un coltello o una falciatrice, bagnando ogni strato con il liquore preparato.
  • Sistemate alternando strati di pandoro imbevuto e crema chantilly, finendo con una copertura dello stesso composto cremoso. Spolverate con zucchero a velo.
  • Lasciate riposare almeno 4-5 ore in frigorifero per consentire all’assorbimento graduale dei sapori e alla consistenza finale ideale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.