- Riscaldate il latte in una pentola. Aggiungete lo zucchero e i tuorli, mescolando fino a ottenere un composto cremoso.
- Incorporate farina 00, vanillina e amido di mais già setacciati, alternandoli ad aggiunte successive di latte caldo e mescolando con continuità per evitare grumi.
- Cuocete a fuoco lento, proseguendo la lavorazione con un cucchiaio ligneo nello stesso verso, fino a quando la crema inizia a densificarsi. Spegnete al primo bollore, mescolate energicamente per 1-2 minuti.
- Trasferite la crema in una ciotola con acqua e ghiaccio, mescolando fino a raffreddarla. Copritela con pellicola trasparente a contatto con la superficie per prevenire una crosta.
- Montate separatamente la panna al burro fino a ottenere una chantilly compatta, quindi mescolatela delicatamente alla crema fredda per unire i due componenti.
- Preparate un liquore miscelando Martini bianco o Vermouth, zucchero e acqua, mescolando fino a sciogliere lo zucchero.
- Tagliate il pandoro in lamine sottili a “stelle” utilizzando un coltello o una falciatrice, bagnando ogni strato con il liquore preparato.
- Sistemate alternando strati di pandoro imbevuto e crema chantilly, finendo con una copertura dello stesso composto cremoso. Spolverate con zucchero a velo.
- Lasciate riposare almeno 4-5 ore in frigorifero per consentire all’assorbimento graduale dei sapori e alla consistenza finale ideale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.