Il pandoro è un piatto tipico del Natale, originario della tradizione milanese, dove viene solitamente servito durante le feste di fine anno. Caratterizzato da un’aroma intensa e un gusto goloso, è un’ottima alternativa per chi desidera una dolcezza senza glutine. Il piatto è particolarmente apprezzato per la sua texturesata di croccante esterno e morbido interno, che si accompagna perfettamente ai sapori dei limoni e del cioccolato.
- Mescola insieme 200g di amido di mais, 100g di fecola di patate e 50g di farina.
- Aggiungi 2 cucchiai di burro fuso e un aroma di limone. Mescola fino a quando la miscela è omogenea.
- Ricava una forma di pandoro e la lascia lievitare per 1 ora.
- Sforma il pandoro in una forma di tignuolo e lo lascia lievitare per altre 2 ore.
- Sforna il pandoro e lo cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
- Sfuma il pandoro con del rum e coniggli con del cioccolato bianco e zucchero a velo.
<li.Aggiungi 10g di zucchero, 10g di sale e 1 uovo sbattuto. Mescola bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.