Per preparare il Pandoro artigianale, seguite questi passaggi:
- Iniziate preparando la biga: sciogliete 15 gr di lievito in due cucchiai di acqua o latte tiepido, aggiungete tanta farina quanto basta a ottenere un impasto non appiccicoso e lasciate lievitare in un luogo caldo fino a che raddoppi.
- Riprendete la biga e mettetela nella planetaria con 90 grammi di farina manitoba, 100gr di zucchero e un tuorlo. Montate la frusta per gli impasti duri e fate amalgamare il tutto impostando la velocità più bassa.
- Aggiungete un altro tuorlo e fate andare fino a che l’impasto non comincia a staccarsi dalle pareti della planetaria.
- Lavorate l’impasto con le mani su di un piano leggermente infarinato, dategli la forma di una palla e mettetelo a lievitare in un recipiente coperto.
- Rimettete l’impasto nella planetaria con 170 grammi di farina, 100 gr di zucchero, 10 grammi di miele, un tuorlo, una bustina di vanillina e un pizzico di sale. Fate ripartire l’impastatrice e aggiungete due uova intere.
- Lavorate il burro con la frusta fino ad ottenere una crema e aggiungetelo a poco a poco all’impasto.
- Imburrate lo stampo e poneteci l’impasto. Lasciatelo lievitare fino a che non arrivi ai bordi dello stampo.
- Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 160° e proseguite la cottura per altri 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.